Roma, 13 luglio 2013 – Anche per questa edizione è il Teatro Romano di Ostia Antica a ospitare dalle ore 21,15 di questa sera la cerimonia di premiazione dell’edizione 2013 del Premio Roma. La serata è presentata da Paola Saluzzi con Roberta Lanfranchi L’importante appuntamento estivo legato al mondo letterario porta sul palco, per la proclamazione e la premiazione dei vincitori, illustri nomi della letteratura italiana e straniera. I vincitori di questa edizione sono: Per la Narrativa Straniera : TIM PARKS, Il Sesso è vietato, Bompiani Editore; Per la Narrativa Italiana :   SIMONA SPARACO, Nessuno sa di noi, Giunti Editore; Per la Saggistica: FERDINANDO IMPOSIMATO, La Repubblica delle stragi impunite, Newton Compton Editori;Il premio “ Roma Urbs Universalis”, quest’anno è assegnato a Lawrence Krauss, l’astrofisico americano mentre al cantautore italiano, Renzo Arbore è stato assegnato un Premio Speciale per la promozione della Musica Italiana nel mondo. Premio Speciale per lo Sport a Martina Caironi, campionessa paralimpica dei 100 metri.

 



Associazione Ostia Cultura

Nata all’alba del nuovo secolo e del nuovo millennio, l’Associazione Ostia Cultura, presieduta da Odino Pangia, si propose sin dall’inizio di valorizzare le energie e le risorse del territorio in un orizzonte aperto, fra tradizione e innovazione, fra memoria e futuro.
Consapevole di un’identità storica e geografica, l’Associazione vuole essere un osservatorio e un luogo di eventi in grado di esercitare un richiamo e un rilancio culturale nell’epoca delle com unicazioni di massa.
Il suo scopo precipuo e la sua funzione istituzionale sono l’espletamento di tutte le iniziative, incombenze e attività, direttamente o indirettamente, attinenti alla promozione del PREMIO ROMA che si svolge nello splendido scenario dell'Aula Magna della Sapienza Università di Roma.